La ricerca intende indagare, seguendo la traccia della
pedagogia come critica della cultura, gli aspetti storici e teoretici che hanno
formato una personalità esemplare quale Max Horkheimer, ritenuto, a giusto
titolo, lospiritus rector della Scuola di Francoforte. Attraverso l'analisi di testi
fondamentali (gli Studi
sull'autorità e la famiglia, quelli sulla teoria critica, Eclisse della ragione e Dialettica
dell'Illuminismo, solo per citarne alcuni), si cercherà di fare
emergere la funzione critica del ruolo sociale dell'intellettuale come
educatore, nel suo rapporto tra attività pratica e teoretica.